Per anni abbiamo utilizzato un po’ tutti la comodità del gas metano in maniera , diciamolo , allegra .
Il costo ci sembrava irrisorio e comunque ” riscaldare bisogna riscaldare ” quindi non sia andava tanto per il sottile con i consumi termici .
Poi è arrivata la crisi ( un ottima sveglia per i più distratti) e soprattutto una coscienza collettiva molto più sensibile verso i temi dell’inquinamento e della gestione delle risorse naturali a farci riconsiderare il nostro modo di riscaldare gli ambienti domestici .
Il mercato delle stufe e caminetti a legna ha fatto propria questa indicazione e negli ultimi anni tutte le aziende hanno sviluppato una nuova generazione di apparecchi ” Idro” .
Nel nostro gergo per apparecchio “idro” si intende una stufa o un camino che oltre a scaldare l’ambiente in cui si trovano per effetto della convezione naturale dell’aria , scaldano anche tutte le altre stanze della casa , attraverso l’impianto esistente di caloriferi o pannelli radianti .
Noi ci abbiamo sempre creduto , anche quando in pochi sapevano che era possibile collegare il camino all’impianto dei caloriferi .
Facciamo questo tipo di lavori da molti anni e nostri primi impianti , visti col senno di poi , sono quasi romantici : non esistevano centraline di controllo adeguate e anche gli accumuli erano adattati per le nostre esigenze , quindi dovevamo ingegnarci per risolvere tutte quelle piccole questioni tecniche che man mano si presentavano .

Oggi quel bagaglio di esperienze ci torna molto utile e oggi possiamo affermare che Si : ormai abbiamo le spalle larghe come nessun’altro , per lo meno nella provincia di Brescia .
Oggi la tecnologia ci ha fornito apparecchiature perfette a costi bassissimi e rende il nostro lavoro molto più semplice rendendo anche i tempi di installazione molto più rapidi e meno invasivi .
In questo modo riusciamo a soddisfare le richieste del sempre maggior numero di clienti che entrano nei nostri negozi con l’idea di una stufa o camino Idro .
Vorrei avere informazioni per una caldaia a Pellet o a legna per una abitazione di 100 mq circa con 10 termosifoni.
Abito a Bovezzo BS
Grazie
Buongiorno Fabrizio , prenda contatto con uno dei nostri punti vendita oppure concordi la visita del nostro specialista Idro per verificare le potenzialità e il tipo di intervento da mettere in campo.
ho una cada in campagna e vorrei un vostro aiuto per riscaldarla
Buongiorno, scusi il ritardo ma abbiamo avuto qualche problema con i server del blog.
Se ancora interessato ci contatti qui: http://www.roversistufecaminetti.it/contatti.php
Saluti
SALVE ,IO ABITO IN UNA CASA DOVE CI SONO 6 TERMOSIFONI DI MISURE DIVERSE, .HO ANCHE LA STUFA A LEGNA. VORREI POTERE COLLEGARE LA STUFA ALL’IMPIANTO PER POTERE SFRUTTARE IL COLORE DELLA STUFA ANSI CHE FARE ANDARE LA CALDAIA . E’ POSSIBILE ?? ( preventivo ) ??? GRAZIE !!
Buongiorno,
si è possibile. Bisogna solo valutare bene l’impianto esistente e se è adattabile ad una soluzione Termostufa o termocamino.
Ci scriva qui e ci lasci un recapito telefonico per poterci confrontare.
http://www.roversistufecaminetti.it/contatti.php
Buona giornata
Buonasera….ho una termostufa a legna,volevo sapere se potevo accenderla senza che venga collegata all impianto di riscaldamento,quindi usata come una normale stufa…?????
Vorrei informazioni su come funziona una stufa a legna o un camino allacciati ai termosifoni e un prezzo medio. Grazie
Dove avete la sede più vicina lodi ? Salve
Dove avete le sedi ?
ho un caminetto con vetro vorrei sapere se posso usufruire i caloriferi grazie
Buongiorno, vorrei saperne di sulle stufe per scaldare i termosifoni, grazie
vorrei informazioni sulle stufe che riscaldano i caloriferi
Volevo sapere se posso cambiare anima del fuoco e attaccare il tutto ai termosifoni grazie
3474805900
Può contattarci per fissare un appuntamento in negozio.
Grazie